PROGETTO RE-START

Data di pubblicazione:
07 Maggio 2021
PROGETTO RE-START

PROGETTO RE-START

 

PERCHÉ QUESTO PROGETTO

Perché la pandemia di covid-19 ha determinato una nuova organizzazione del lavoro e alcune persone hanno perso il lavoro, è importante quindi capire come muoversi in modo efficace per ripartire.

 

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Accompagnare le persone ad orientarsi rispetto alle nuove professionalità che si profilano nell’attuale mercato del lavoro e accedere in modo consapevole alle opportunità offerte dalle misure di politiche attive che il territorio propone.

 

 

A CHI SI RIVOLGE

i requisiti per partecipare al progetto sono

👉  avere tra i 20 e i 55 anni

👉  essere un lavoratore disoccupato di breve durata (indicativamente non più di 2 anni) o lavoratore precario

👉  essere residente in uno dei comuni promotori (vedi elenco sotto)

👉  avere un grado sufficiente di uso delle tecnologie e essere in possesso di uno smartphone/pc/tablet con connessione dati

 

 

CHI PROMUOVE IL PROGETTO

I comuni di Spresiano, Arcade, Breda di Piave, Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Mansuè, Maserada sul Piave, Mogliano Veneto, Monastier di Treviso, Morgano, Oderzo, Ormelle, Paese, Ponzano Veneto, Portobuffolè, Povegliano, Preganziol, Roncade, Salgareda, San Biagio di Callalta, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco.

 

COSA OFFRE:

👉  Un percorso di gruppo di 8 ore in cui potrai avere informazioni rispetto all’attuale mercato del lavoro e ai settori che meglio hanno risposto alla crisi determinata dalla pandemia, condividere una strategia per dare valore al tuo profilo professionale e indirizzare la ricerca del lavoro.

👉  Un tutoraggio individuale da remoto nella messa in pratica della personale ricerca del lavoro.

 

COSA DEVI FARE PER PARTECIPARE:

Contatta i Servizi Sociali del comune di residenza inviando una mail a servizisociali@comune.morgano.tv.it

Ultimo aggiornamento

Martedi 14 Marzo 2023