La Regione Veneto con DGR n. 585 del 29 maggio 2025 e D.D.R. n. 58 del27 giugno 2025 ha approvato per l’anno 2025 la realizzazione del Programma di interventi economici a favore delle “famiglie fragili” residenti in Veneto, in attuazione della Legge Regionale n. 20 del 28/05/2020.
La Regione del Veneto ha stanziato una somma complessiva di € 497.280,00 destinata a diverse misure di sostegno per le famiglie:
1. Famiglie con figli minori rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori
Fondo disponibile: € 49.728,00
Importo del contributo: € 1.000,00 per ciascun figlio minore.
Requisiti principali:
- ISEE del nucleo familiare non superiore a € 20.000,00 (calcolato dopo il decesso del genitore/i);
- Assenza di carichi pendenti (ai sensi della L.R. n. 16/2018);
- Residenza nel territorio della Regione del Veneto;
- Per i cittadini non comunitari, possesso di idoneo titolo di soggiorno;
- Appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della domanda.
2. Famiglie monoparentali o con genitori separati/divorziati
Fondo disponibile: € 248.640,00
Importo del contributo: € 1.000,00 per ciascun nucleo familiare.
Sono considerate famiglie monoparentali:
- nuclei con figli riconosciuti alla nascita da un solo genitore;
- nuclei con un solo genitore e uno o più figli;
- nuclei in cui un solo genitore convive con ascendenti o parenti e con uno o più figli;
- famiglie di genitori separati o divorziati con figli indicati nella certificazione ISEE.
Requisiti principali:
- ISEE non superiore a € 20.000,00;
- Assenza di carichi pendenti (L.R. n. 16/2018);
- Residenza in Veneto;
- Possesso di idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari;
- Appartenenza alla specifica tipologia familiare al momento della domanda.
3. Famiglie con parti trigemellari o con almeno quattro figli
Fondo disponibile: € 198.912,00
Importo del contributo:
- € 900,00 per ciascun parto trigemellare;
- € 125,00 per ciascun figlio nei nuclei con quattro o più figli.
Requisiti principali:
- ISEE del nucleo familiare non superiore a € 20.000,00;
- Assenza di carichi pendenti (L.R. n. 16/2018);
- Residenza nel territorio della Regione del Veneto;
- Possesso di idoneo titolo di soggiorno per i cittadini non comunitari;
- Appartenenza alla specifica tipologia di famiglia al momento della domanda.
Per accedere al contributo, il richiedente deve presentare la domanda esclusivamente on line, dalla data del 01 ottobre 2025 sino alla data del 15 novembre 2025, collegandosi al seguente indirizzo internet: https://cittadino-ambito-sociale-9-treviso.welfaregov.it/clesius/isee/#/accesso
Il richiedente accederà alla piattaforma online WelfareGOV mediante SPID, CIE o Codice Fiscale e potrà compilare e spedire la domanda on line.
Pubblicazione delle graduatorie
Le graduatorie dei beneficiari saranno redatte dal Comune di Treviso, in qualità di capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_09 Treviso, sulla base delle domande validate dai singoli Comuni aderenti.
L’elenco definitivo sarà pubblicato sul sito web del Comune di Treviso.
Per informazioni
Ufficio Servizi Sociali
tel. 0422 837816 – martedì ore 09:00-13:00 e venerdì ore 09:00-11:00
e-mail: servizisociali@comune.morgano.tv.it