Richiedere la pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

Richiedere una pubblicazione di matrimonio [OO-4S-PNRR STD22]

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni e di stato libero che intendono contrarre matrimonio.
 

Descrizione

La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è fatta nei Comuni di residenza degli sposi. La richiesta deve essere fatta da ambedue gli sposi o da persona che da essi né ha avuto speciale incarico (procura speciale).

Come fare

Presentare la richiesta on line sottoscritta da entrambe i soggetti che intendono contrarre matrimonio.

Cosa serve

Richiesta di pubblicazione del parroco o del ministro di culto per matrimonio da celebrarsi con rito religioso valido agli effetti civili.

Pagamento dell'imposta di Bollo di € 16,00.
In caso di matrimonio civile da celebrarsi in altro comune è necessario compilare la richiesta di rilascio della delega alla celebrazione.

Cosa si ottiene

Si ottiene la pubblicazione dell'atto per otto giorni consecutivi "all'albo delle pubblicazioni di matrimonio on line"

 
  • Il certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio viene rilasciato dopo 4 giorni dall'ultimo giorno di pubblicazione e da quel momento può essere celebrato il matrimonio. Il certificato di eseguita pubblicazione di matrimonio ha una validità di 180 giorni. Decorso tale termine per poter contrarre matrimonio è necessario rifare le pubblicazioni.
  • L'Ufficiale dello Stato civile, su indicazione dei dati da parte dell'interessato, provvede all'acquisizione dei documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio.
  • Nubendi minorenni: devono produrre il decreto di ammissione al matrimonio rilasciato dal Tribunale per i Minorenni.
  • Nubenda vedova da meno di 300 giorni: deve produrre la dispensa dall'impedimento di cui all'art.89 del Codice Civile, da richiedersi al Tribunale nella cui circoscrizione si trova il Comune di residenza.
  • Nubendi stranieri: devono produrre il nulla osta di cui all'art. 116 del Codice Civile rilasciato dalle competenti autorità consolari, completo con l'indicazione delle generalità.

Tempi e scadenze

Le pubblicazioni devono essere fatte almeno 30 giorni prima della data prevista per il matrimonio.

All'albo pretorio online dei Comuni di residenza degli sposi rimarrà pubblicato per 8 giorni un avviso contenente le generalità degli sposi. Per informazioni oltre tale termine bisognerà rivolgersi all'Ufficiale di Stato Civile.
Dal giorno della firma sarà pubblicato un avviso di pubblicazioni di matrimonio sui siti web dei comuni di residenza degli sposi.

Costi

E richiesto il pagamento dell'imposta di Bollo di € 16,00, che deve essere acquistata e portata al momento dell'appuntamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la pubblicazione di matrimonio direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Piazza Indipendenza, Badoere, Morgano, Treviso, Veneto, 31050, Italia

Telefono: Anagrafe: 0422 837826-Stato Civile, Elettorale e Leva: 0422 837827
Email: demografici@comune.morgano.tv.it
PEC: anagrafe.comune.morgano.tv@pecveneto.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/12/2023